Descrizione
Summum ius summa iniuria
Sembra davvero difficile strappare un sorriso quando si pensa ad aule di tribunali, processi, giudici, sentenze… Quando poi ci si ingarbuglia nel groviglio delle leggi, dei decreti, delle successive modifiche, della giurisprudenza, delle interpretazioni – o, peggio ancora, quando ci si trova con il dito della giustizia puntato contro… sembra che non ci sia proprio nulla su cui scherzare. Ma ci viene in soccorso questo agile manualetto, dove gli articoli dei codici vengono letti insieme dall’avvocato e dal disegnatore, offrendoci così una carica d’ironia, di buonumore, di leggerezza assieme ad un pizzico di disincanto nei confronti di quella giustizia amministrata da uomini su altri uomini.
Antonio Mansi, nato ad Ampezzo nel 1929, è vissuto a Tolmezzo sino al 1957, anno in cui si è trasferito a Gemona del Friuli, esercitando ininterrottamente da allora la professione di avvocato. Dopo il terremoto del 6 maggio 1976 che distrusse completamente la sua casa e il suo studio, si è trasferito a Udine. Oltre all’esercizio della professione in senso stretto, è cultore e appassionato di beni culturali ed è stato presidente della sezione udinese di Italia Nostra. Ha inoltre al suo attivo numerose pubblicazioni.
Disegnatore umoristico, grafico, illustratore, arredatore, Giorgio Giaiotto è nato a Udine. Presente sulle pagine di svariate testate), si è occupato anche di pittura e di grafica pubblicitaria. Ultimamente ha dirottato i suoi interessi sulla grafica umoristica: le impronte digitali sono le sue ultime creazioni. A partire dal 1995, ne ha create oltre cinquanta. Le sue opere sono state esposte in tutto il mondo e hanno ottenuto lusinghieri riconoscimenti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.