Visualizza carrello “Lignano ti racconto 2010” è stato aggiunto al tuo carrello.

L’ultima banda

 15,00

COD: 9788863290431 Categoria:

Descrizione

Nella calura estiva del 1960 due bande giovanili si fronteggiano senza esclusione di colpi. L’una, nata dal caso, potendo contare solo su sé stessa è costretta a difendersi come può. L’altra, ambasciatrice di una truce crudeltà, spadroneggia armata di coltelli a scatto. A “gentile richiesta”, data l’epoca in cui si svolge la vicenda, torna la saga dei teddy boys nostrani. Tra agguati e mille astuzie riecco archi, fionde, sentimenti sani da un lato, distillato di cattiveria pura dall’altro. Tornano sogni e sognatori perché chi sogna non si arrende, costi quel che costi. Tornano le festine in pieno giorno e i festini a luci spente, la tele in bianco e nero, le case Fanfani prive di bidè, la radio a valvole, il giradischi a tre velocità, il juke-box dai microsolchi di vinile gettonati da quella benedetta gioventù che si nutriva con la Musica del diavolo. Tornano le guardie in bicicletta, le capanne sugli alberi, i blue jeans vietati a scuola, le note sul libretto personale, le sospensioni da far firmare a casa. Torna la mamma, la chiara d’uovo da spalmare sulle natiche arrossate dalla cinghia in finto cuoio di papà e siamo punto e a capo con la prima cotta, col primo bacio dato con la lingua, la prima volta che ricordo ancora, anche se la seconda, però…
La radura contesa dalle bande non è solo la cornice del racconto, ma ne è parte integrante come lo sono le figure dei personaggi che balzano incontro vive in un crescendo di colpi di scena, per dirla nel linguaggio cinematografico di quel tempo. Refrain così fuori dal coro, le due sorelle casiniste, il Ladro di Lambrette, Faccia di Maiale, l’Insulso, Susi Mani di Fata e quel bel tomo del narratore afflitto dalla sindrome di Peter Pan.
L’ultimo festino.
L’ultima sfida.
L’Ultima Banda.
L’ultimo viaggio iniziatico, che conduce dai meandri dell’adolescenza alla soglia della maturità, per scoprire come eravamo e come vorremmo nuovamente essere.

 

Lino Leggio

Di madre slovena, di padre siciliano, Lino Leggio è nato nell’ex Jugoslavia nel 1944 e vive a Udine dal 1945.
Uomo amante degli spazi aperti ha insegnato e pratica tuttora numerose discipline sportive tra cui windsurf, sci e judo. Sposato, con due figli, ha esordito nel mondo della letteratura firmando con lo pseudonimo Li noleggio il suo primo romanzo autobiografico, La Banda delle Cataste. In seguito ha pubblicato Lui non è qui!, che ne attende la versione cinematografica diretta da Carlo Mazzacurati, Il cacciatore di valanghe-Herr Eiger e La maschera di enrosadira.

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

320

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’ultima banda”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *